XXII FESTA DELL’OLIO E DEL VINO NOVELLO

11-12-13 / 18-19-20 Novembre 2022


Una festa all’insegna dei sapori con numerosi stand dei prodotti tipici locali e della cultura con percorsi dedicati agli antichi mestieri e visite guidate al Castello Ruspoli, ai ‘Connutti’ della Vignanello sotterranea, alla Barocca Chiesa Collegiata e agli altri luoghi più significativi di Vignanello.

Un’occasione per festeggiare la nuova stagione del Vino e dell’Olio, che in questo periodo dell’anno esprimono con particolare intensità la loro gioventù e freschezza. I sapori ed i profumi dominanti nelle vie medioevali di Vignanello saranno infatti quelli dell’uva appena trasformata nel “nettare di Bacco” e delle olive nel pieno della molitura.

Durante tutta la manifestazione esperte guide vi condurranno, attraverso i “percorsi del gusto del vino e dell’olio”, nell’affascinante mondo della produzione e trasformazione dei due prodotti più importanti nell’enogastronomia italiana.

Grazie ai percorsi informativi, alle rievocazioni e alle ricostruzioni storiche dei mestieri che hanno una rigorosa criticità filologica nei materiali usati, nei prodotti finiti, nelle nozioni storiche, da qualche anno è nata la voglia di far immergere i visitatori in un angolo di storia. 

VISITE GUIDATE DEL CASTELLO RUSPOLI

Il Castello Ruspoli sarà visitabile durante tutti i giorni della Festa dell’Olio e del Vino Novello, la prenotazione è obbligatoria.

Per maggiori informazioni: 0761 755338

TAVERNE ALLE SEGRETE DEL CASTELLO RUSPOLI 

Le taverne effettueranno servizio su due turni con i seguenti orari :

Pranzo:  1° turno ore 12,30 – 2° turno ore 14,00

Cena:  1° turno ore 19,45 – 2° turno ore 22,00

Prenotazioni: 329 777 1809 – 0761 754965